
Fautori e inventori di questo incredibile furto sono i due fratelli: Andy (Philip Seymour Hoffman) e Hank (Ethan Hawke). Il primo considerabile la mente del furto, il secondo il braccio. L'idea del furto viene appunto ad Andy che in crisi economica, vuole guadagnare dei soldi facili. E cosa c'è di più facile di rapinare un negozio gestito da una vecchietta in periferia? La mente, oltre a problemi economici, ha anche problemi personali. Si droga e il suo rapporto con la moglie non va proprio a gonfie vele. Il che, è gia tutto un programma sul come andrà a finire la rapina.
Il braccio forse è ancora peggio della mente. Pauroso, non sa come comportarsi, si camuffa con dei baffi e una parrucca visibilmente finti. Non sapendo proprio che pesci prendere, Hank (il braccio appunto) fa quanto di più sbagliato possa fare: si affida ad un soggetto esterno, un semi-professionista del lavoro.Il film comincia dal cuore della storia: la rapina andata a male. Poi, il regista Sidney Lumet ci mostra come i protagonisti singolarmente abbiano vissuto il momento prima e dopo la rapina.
Oltre ai due fratelli sopra citati, terzo personaggio principale della storia, è il padre dei due: Charles. Quest'ultimo si rivela il vero antagonista della storia. Distrutto dal dolore per la morte della moglie, Charles farà di tutto per scoprire chi abbia commesso tale delitto.

TRAMA: Andy, agente immobiliare, è in forte crisi economica. Hank, suo fratello, divorziato e con assegni familiari da saldare non se la passa meglio. Andy pensa ad una rapina facile: il negozio della madre e non volendosi sporcare le mani, lascia il compito sporco a suo fratello. Hank non sapendo bene dove sia il luogo della rapina, accetta. Non essendo un abile ladro, assolda un suo amico: Bobby.
USCITA CINEMA: 14/03/2008
REGIA: Sidney Lumet
SCENEGGIATURA: Kelly Masterson
ATTORI: Philip Seymour Hoffman, Ethan Hawke, Albert Finney, Marisa Tomei,
REGIA: Sidney Lumet
SCENEGGIATURA: Kelly Masterson
ATTORI: Philip Seymour Hoffman, Ethan Hawke, Albert Finney, Marisa Tomei,
film che mi incuriosisce molto, in wishlist da tempo, spero di vederlo presto ;)
RispondiEliminabuona serata e a presto,
marco
Si un film molto interessante e ben fatto secondo me:) l'hanno trasmesso domenica su Iris sul digitale terrestre, anche se l'avevo già visto in dvd
RispondiEliminaSidney Lumet, autore di non pochi capolavori, all’età di 84 anni ci ha regalato un altro piccolo gioiello, coraggioso cinico spietato tagliente.
RispondiEliminaCon un bel montaggio aggiungerei;)
RispondiElimina