Penombra è un'antologia formata da cinque racconti thriller. I primi due, più propriamente noir, sono a sè stanti, mentre gli altri sono accomunati dalla presenza dello stesso protagonista, il commissario Molteni, che si troverà a dover affrontare, insieme alla sua squadra, fitti misteri e turpi delitti. Tutti nascondono dei segreti e nulla è come appare.
In Penombra, grande rilevanza hanno i binomi normalità e follia, realtà e mondo onirico. I due piani della realtà e dell'apparenza continuano ad incrociarsi e scontrarsi, in un gioco di luci e ombre in cui un ruolo importante ha anche la psiche.
"Puzza di muffa, abbandono e sporco. I tre odori si mescolavano e rendevano l’aria pesante, a tratti nauseabonda. Le finestre erano costantemente serrate e così, negli angoli delle stanze, si erano formate macchie scure, di muffa. Dapprima poche macchioline. Poi, a poco a poco, avevano ricoperto gran parte della tappezzeria. Pochi raggi di sole filtravano attraverso le persiane quasi sempre accostate. Ovunque regnava una penombra opprimente. In fondo al corridoio, una porta era socchiusa. […]"
Mi piace sai, questa alternanza di cui parli. Una segnalazione interessante, io sto per leggere La pietà dell'acqua, di Antonio Fusco, tu lo hai letto? =)
RispondiEliminaCiao in questo caso mi sono limitato ad una segnalazione :) La pietà dell'acqua l'ho letto invece: carino!!
EliminaIo ho letto e recensito su MilanoNera il primo romanzo di Fusco, bello e interessante!
EliminaAlla fine l'ho letto. E lo sto per recensire sul blog. ;-)
RispondiElimina