Andrea
Biscaro torna in libreria con il suo nuovo sorprendente romanzo
“Sangue d'Ansonaco” (Effigi Editore)!
La
storia, sospesa tra thriller e giallo, è interamente ambientata
all'Isola del Giglio. Lo scrittore Antonio Brando, già protagonista
del fortunatissimo “Illune”, dovrà fare i conti con un nuovo
inquietante mistero legato al famoso vino dell'isola, l'Ansonaco.
Un
libro da divorare, anzi, da bere! Adrenalinico, divertente,
spiazzante.
Sinossi:
Il
famoso scrittore di thriller Antonio Brando riceve un’eredità
inaspettata: una casa all’Isola del Giglio appartenuta ad uno zio
misterioso, la cui vita è sospesa tra mito e storia. Brando
approfondirà la conoscenza dell’isola e, in particolare, quella
del suo straordinario vino, l’Ansonaco. Malauguratamente si
ritroverà invischiato in una storia buia e minacciosa. Cosa nasconde
il defunto zio gigliese? Che cos’è il Sangue
d’Ansonaco
di cui tanto si racconta tra un bicchiere e l’altro? Ma
soprattutto: chi è davvero Antonio Brando?
Biografia:
Andrea
Biscaro ha 36 anni. Vive e risiede all’Isola del Giglio da dieci
anni. Con la sua amata compagna di vita e di lavoro, Ilaria, abita in
una casa bianca sulla spiaggia del Campese. Qui, tra fiori, gatti e
tanta fantasia, scrive romanzi, canzoni e libri per ragazzi.
Tra
le numerose pubblicazioni ricordiamo: il thriller storico “Nerone.
Il fuoco di Roma” (Castelvecchi 2011, Lit 2012, Fabbri 2015), il
libro-cd “Ballate della notte scura” scritto a quattro mani con
il padre di Dylan Dog, Tiziano Sclavi (Squilibri 2013, Repubblica XL
2013), il libro di racconti a sfondo ecologico “Mal di terra”
(Progedit 2013), il thriller “Il Vicino” (Safarà 2014).
Con
Effigi ha pubblicato i romanzi “Illune” (2011, prefazione di
Eraldo Baldini) e “Vampire’s Island” (2014).
Commenti
Posta un commento