Studio illegale & Il giorno in più.
Con quel sorriso stampato in faccia, un sorrisetto da uno che la sa lunga, Volo è un volto adatto alla commedia italiana.
Tuttavia i suoi progetti sono piuttosto singolari, e a mia memoria abbastanza individuali, non partecipando a commedie che puntano su un cast numeroso, in cui spiccano diversi attori della nostra nazione.
L'ex panettiere interpreta spesso e volentieri, semplicemente se stesso. Dunque un ragazzo mediamente giovane, un quarantenne piacione, simpatico, strafottente e soprattutto single.
Ruolo che negli anni è stato di Pieraccioni che si è talmente immedesimato nella parte da non riuscire più a fare commedie diverse o almeno decenti, e il cui copione è pressochè identico negli anni.
L'esempio del comico/regista/attore toscano a mio avviso è importante e necessario; in quanto nonostante Volo interpreti lo stesso ruolo di Pieraccioni con qualche anno in meno, e nonostante dunque reciti in film standard e prevedibili, mi suscita sempre una certa simpatia; cosa che il primo nominato ormai non mi trasmette più. In sintesi la comicità è fortemente soggettiva.
Benchè l'intento di Studio illegale fosse quello di creare un personaggio nuovo per Fabio Volo, il risultato finale a me è parso non riuscito.
Nonostante i baffi ed un look elegante, l'avvocato Andrea Campi è molto Fabio Volo. Certo, è difficile eliminare movenze, parlata, sorriso, etc; ma la parte che gli spetta non mi è sembrata diversa dal solito standard.
Andrea è un avvocato impegnatissimo nel lavoro ma molto solo nella vita privata. Single e inizialmente spietato, diverrà flessibile quando conoscerà Emile (Zoe Felix).
Tolta qualche virgola, vedi la fissa per il lavoro, Andrea Campi è molto simile a Giacomo de Il giorno in più.
Single perchè superficiale, e "impegnato" in storie facili, Giacomo è ancora una volta un impiegato elegante.
Le sue scappatelle e i suoi impegni lavorativi, si azzereranno ancora una volta, quando Giacomo conoscerà Michela (Isabella Ragonese).
Le due trame abbastanza simili, nonostante Studio illegale esalti la parte lavorativa e Il giorno in più quella della vita privata, danno vita a due film diversi.
Studio illegale di Umberto Carteni è abbastanza noioso, prolisso e poco ironico, anche se commedia. Un film che non consiglio di abbandonare per via del finale, che da un piccolo senso alla pellicola. Voto 3
Il giorno in più di Massimo Venier (tratto dal romanzo omonimo di Volo) è invece una commedia sentimentale e romantica più godibile, che non nasconde Fabio in una maschera mal riuscita, presentandoci un Volo sincero e piacevole. Voto 6
anche a me fabio volo sta simpatico. però come attore, insomma...
RispondiEliminadei due ho visto solo il giorno in più e gli ho dato un 4+
http://pensiericannibali.blogspot.it/2012/04/il-fabio-volo-in-piu.html
quindi studio illegale per me potrebbe essere un film da 2 :D
Ho riletto il tuo post, l'avevo anche commentato e promesso che l'avrei visto...l'ho fatto dopo un anno esatto :D
Eliminase hai dato 4+ al giorno in più (il più non credo sia casuale), il 2 è sicuramente il voto adatto per studio illegale...
Sta molto simpatico anche a me: libri carini e film molto piacevoli da guardare. Non lo trovo malaccio: lo sbruffone con il sorrisetto di chi la sa lunga - come dici tu - lo sa fare, ormai! Dei due ho visto solo il film con la Ragonese (bellissima e bravissima) e mi è piaciuto: se non altro, ho apprezzato la voglia del regista di volere fare altro... una commedia un po' all'americana! Banale come quelle americane, eh, ma gradevolissima :)
EliminaD'accordo in tutto con il tuo commento, ma ti consiglio di non guardare Studio illegale davvero pessimo :D
EliminaIo invece non lo sopporto. Lo comprerei per prenderlo a pedate. Ma tant'è che vende, quindi "è"... -_-'
RispondiEliminaMa compri Fabio o i suoi prodotti :D?
Eliminai 3 punti i più se li porta in dote Isabella Ragonese da sola :-)
RispondiEliminaVince nettamente contro Zoe Felix, quindi concordo con la tua teoria;)
EliminaSecondo me Volo sta rifacendo sempre lo stesso personaggio e non mi attira per nulla...e pensare che i suoi primi film mi sono anche piaciucchiati...
RispondiEliminaSi in pratica interpreta se stesso e alla lunga può stancare, per dirla con il titolo di un altro suo film: "Uno su due" è guardabile :P
Elimina