- Ottieni link
- Altre app
- Ottieni link
- Altre app

Un bel giorno si ritrova di fronte una black comedy: 7 Psicopatici, un film di Martin McDonagh. Il dilemma è amletico: thriller o non thriller?
Parlarne o non parlarne?
Dopo mille peripezie decide di parlarne, anche perché: Chi
l’ha detto che un giallo non può essere comico e/o simpatico?
Il problema grosso è quello che comincia la sua recensione esprimendo
a tutti i suoi lettori, i suoi stupidi dubbi, risultando l’ottavo psicopatico
della situazione.
Voto 7. Bene, torniamo seri. Quest’introduzione di post un attimino
sopra le righe è volta a presentare il film 7 Psicopatici, che fa del
metalinguaggio e del metacinema una delle sue caratteristiche principali.
La commedia nera di McDonagh,
parla infatti di un gruppo di Psicopatici che parlano di altri psicopatici.
L’esempio cardine in questo senso è Marty, interpretato da Colin
Farrel. Uno sceneggiatore abbastanza al verde di idee, che si consola con
l’alcool. Il suo nuovo lavoro è intitolato appunto: 7 psicopatici, la cui trama
è abbastanza simile a quella del film di McDonagh.

Per loro sfortuna rapiscono il cane del padrone sbagliato,
ritrovandosi perseguitati dallo spietato killer: Charlie (Woody Harrelson).
7 Psicopatici, segue quindi due strade strettamente
collegate. Il primo plot è quello della sceneggiatura che fa molto metacinema.
Il lavoro di Marty è infatti molto simile a quello del regista e degli
sceneggiatori originali. Numerose sono le scene in cui lo scrittore immagina le situazioni della sua sceneggiatura, dando vita a piccole storie singole all'interno del film. Esempi sono quella del killer dei serial killer: Zachariah (Tom Waits) e del monaco buddista.
Questa è la parte sicuramente più creativa, che dimostra come un gruppo di persone (anche se non proprio stabili) può concepire qualcosa d'importante.
Il secondo plot è più action, una sorta di guerra tra i sequestratori del cane ed il suo proprietario. Il motivo scatenante banale è volto a esaltare la comicità della situazione paradossale. Frequenti anche le scene splatter, contornate da tanto sangue e violenza.
Il risultato complessivo è quello di un film godibile e a tratti geniale, spesso irritante come indicato dagli stessi protagonisti. La prova attoriale è fantastica, su tutti va segnalata quella di Sam Rockwell che interpreta il personaggio più svitato; a meno che non si consideri l'ottavo psicopatico:-D
USCITA CINEMA:
GENERE: Commedia, Giallo
REGIA: Martin McDonagh
SCENEGGIATURA: Martin McDonagh
GENERE: Commedia, Giallo
REGIA: Martin McDonagh
SCENEGGIATURA: Martin McDonagh
ATTORI: Colin Farrell, Woody Harrelson, Abbie Cornish, Sam Rockwell, Christopher Walken, Olga Kurylenko, Tom Waits, Gabourey 'Gabby' Sidibe, Kevin Corrigan, Zeljko Ivanek
Abbie Cornish
Christopher Walken
Colin Farrell
commedia
Martin McDonagh
Olga Kurylenko
recensioni cinema
Sam Rockwell
Tom Waits
Woody Harrelson
- Ottieni link
- Altre app
Commenti
film molto divertente!
RispondiEliminadall'autore di in bruges però mi aspettavo qualcosina di più, visto che nella parte finale il film per me si spegne un pochino...
Sono d'accordo con te, un film che parte in maniera geniale ma finisce un pò in sordina...
EliminaSam Rockwell semplicemente perfetto.
RispondiEliminaAnche le mie aspettative (elevatissime, vuoi per in bruges, vuoi per il cast) sono state un po' disattese.
Comunque anche io avevo aggiunto un ottavo psicopatico all'epoca dell'uscita del film,(ma non eri tu) ovvero la pessima distribuzione della pellicola.
Letto adesso il tuo post, siamo d'accordo su Sam Rockwell e sul fatto che il distributore sia stato più psicopatico di me;)
EliminaStrambo, ma nel senso positivo del termine.
RispondiEliminaMolto, molto simpatico :)
Parte in maniera davvero geniale, nel finale rallenta e innervosisce un pò. Ottima la chiusura dopo i titoli di coda:D
EliminaNon posso essere obiettiva, perchè il gruppo di attori mi diverte, e la figura di Tom Waits mi esalta come sempre....
RispondiEliminaGrazie di avercelo proposto...
Un abbraccio Nico!
Molto divertente, soprattutto all'inizio:)
Elimina