- Ottieni link
- Altre app
- Ottieni link
- Altre app
Per festeggiare il secondo anno di vita di Affari nostri, ho deciso di fare una sorta di crono-storia, recensione e spot pubblicitario del blog.
Affari nostri nasce il 18 dicembre del 2010, senza nessun intento e con molte idee e tanta confusione. La sua durata media di vita stimata dallo stesso creatore, vale a dire io, era di circa due/tre mesi.
Gli argomenti, come detto, erano tanti e poco correlati tra loro. Dal cinema al calcio, dalla tv ai libri thriller, passando per l'informatica e la musica. Anche per questo il titolo è abbastanza generico e molti sono stati i dubbi sulla sua conferma. Ho pensato anche ad un sondaggio con un elenco di nomi, in cui a decidere il nome finale dovevate essere proprio voi (Intanto ditemi se l'idea va bene).
Il post più letto era intitolato Gaffe dell'anno, e si riferiva ad un grosso svarione tv della conduttrice Barbara D'Urso. Il post è tuttora leggibile, perchè una regola che ho imparato è quella di non eliminare mai un articolo, perchè se mai dovesse capitarci un lettore potrebbe trovare un messaggio del tipo: Spiacente questa pagina non esiste più. Quindi potrebbe non considerare esistente tutto il blog.
Il post più letto era intitolato Gaffe dell'anno, e si riferiva ad un grosso svarione tv della conduttrice Barbara D'Urso. Il post è tuttora leggibile, perchè una regola che ho imparato è quella di non eliminare mai un articolo, perchè se mai dovesse capitarci un lettore potrebbe trovare un messaggio del tipo: Spiacente questa pagina non esiste più. Quindi potrebbe non considerare esistente tutto il blog.
Scrivendo di calcio, tv, cinema, libri, mi sono accorto che dedicavo poca cura all'estetica del blog, e alla completezza degli articoli, dedicando anche poco spazio agli altri blog. Un altra regolina semplice è quella infatti di leggere i blog affini al nostro, per migliorarsi ed anche per farsi conoscere.
In questa fase confusa, una grossa mano alle visite è derivata dai vari aggregatori, su tutti Liquida e Wikio.
![]() |
Grafica attuale |
Tornando ad Affari nostri, in questo periodo c'è stata anche "la convocazione" attraverso e-mail del team Wikio/Last Ebuzzing, riguardante l'iscrizione del blog alle classifiche cinematografiche e culturali. Attualmente il blog è classificato al 53 posto in quella di cinema.
La crescita del blog è stata poi costante con una media di pubblicazione mensile di circa 15 post.
Le maggiori soddisfazioni sono arrivate con le recensioni dei libri thriller, soprattutto dal punto di vista della visibilità. Non di meno rilievo, ma anzi di sicuro prestigio il fatto di essere entrato a contatto con numerosi scrittori, grazie appunto al genere trattato. Con questo argomento numerosi post sono stati indicizzati, dopo l'attento invio di sitemap, nella prima pagina dei motori di ricerca. Tuttora molte mie recensioni di libri thriller, sono situate nelle prime pagine.
Scrivendo ad esempio libri thriller su google molto probabilmente potreste trovare un mio post.
Il picco sicuramente in questo senso è stato il post: La classifica dei migliori libri thriller con 6839 visite.
![]() |
Marchio ufficiale di Affari nostri |
Dal punto di vista sociale il blog annovera 965 commenti, più una trentina attraverso il box Facebook. Il numero di post totali è di 476.
Potrei parlarvi anche dei guadagni ottenuti in due anni (ultimamente in crescita), grazie a Google Adsense e l'affiliazione Tradedoubler (con gli sponsor LaFeltrinelli, Ibs, InMondadori) ma credo che in tutta sincerità, scoraggerebbe chi volesse dar vita ad un blog anche per motivazioni economiche.
La storia di Affari nostri, comincia pressapoco così, almeno per i primi due anni.
Grazie a tutti per averlo visitato e commentato finora e spero continuerete a farlo...
Nico
Grazie a tutti per averlo visitato e commentato finora e spero continuerete a farlo...
Nico
Commenti
Buon bloggheanno! ma per curiosità quale è la miseria che hai messo da parte con le pubblicità..la curiosità di solito è femmina ma stavolta faccio uno strappo...
RispondiEliminaGrazie mille:) ti è arrivata la e-mail con i miei guadagni?
EliminaComplimenti!
RispondiEliminaIn quanto candidato al premio del miglior blog di cinema che ho organizzato, ti invito a votare qui:
http://hovogliadicinema.blogspot.it/2012/12/miglior-blog-di-cinema-votate.html
Grazie, votato:)
Eliminabel blog....vieni su nonsoloci.blogspot.it
RispondiEliminaVisto, ma non c'è il box per seguirlo?
Eliminahappy blogday!
RispondiEliminaThank you:)
Elimina