
La contrapposizione nasce spontanea, così come lo era stata tra CheccoZalone e De Sica & Company, nonostante Antonio Albanese non si senta in confronto con Zalone, rivelando di non conoscerlo bene come comico e di non aver visto neanche il film.
A detta nostra e di molti altri, il film di Albanese nonostante sia simpatico e strappi sorrisi non fa comunque ridere. Diversamente la pensa il protagonista Albanese che su Qualunquemente dice: «Lo trovo comicissimo, la cosa più comica che abbia mai fatto».
Per chi quindi ha ancora la bocca buona e piene di risate da Zalone, non si aspetti di trovare la stessa atmosfera in Qualunquemente, che più che come film comico si può classificare come commedia comica.
La storia sicuramente è molto più forte di quella di Checco, più completa. In particolare la cosa che più colpisce è l’immedesimazione dell’attore Albanese nel personaggio di Cetto LaQualunque. Vero è ,che la parte di questo intraprendente politico è interpretata da Albanese già dal 2003, ma è altrettanto vero che dopo cinque secondi dalla messa in onda, si perde completamente ogni confine tra attore e personaggio. Esiste davanti a noi solo Cetto, con i suoi tic (Casso, Casso) e le sue movenze, perfino la sua parrucca sembra reale, facendo sembrare reale anche una cosa così grossolanamente artificiale.
Carattere strafottente, prepotente e anche un po’ razzista Cetto LaQualunque, che dir se ne voglia rappresenta il politico moderno medio. Amante delle belle donne e senza un vero programma politico, Cetto rappresenta il politico delle facili promesse e dalle mille campagne pubblicitarie. Politico delle parole più che dei fatti.

Per Marina di Sopra (città di fantasia del film) si prospettano tempi fiorenti e idilliaci, con Pilu importato a volontà.
Una note infine va all’interpretazione di Sergio Rubini, milanese di Bari, che dà un grande aiuto ad Albanese ed al regista Giulio Manfredonia, nella caratterizzazione del personaggio del guru di LaQualunque, che poco servirà nel vincere le elezioni ma tanto darà alla simpatia finale del film.
Commenti
Posta un commento