- Ottieni link
- Altre app
- Ottieni link
- Altre app

Inizialmente, il film si basa su false attese, volte a spaventare e confondere lo spettatore; vedi la scena iniziale che si rileva poi essere soltanto un pre-test.
Subito dopo lo spettatore viene catapultato nella realtà del gioco. Gioco spietato e delle scatole cinesi che vedrà ciascuno dei protagonisti vittima o carnefice a seconda delle circostanze.
I personaggi sono più o meno simili tra di loro, tutti più o meno sospettabili, non si da adito allo spettatore di capire chi sia il killer. Ognuno di essi ha i propri pregi che saranno nello stesso tempo difetti e punti deboli.
C'è chi ama le sigarette chi il caffè; c'è chi vuol guidare il gruppo chi è l'esperto in meccanica; c'è chi ha paura dell'acqua chi non ha paura di niente; c'è chi non si muove senza la sua pistola.
Ciascuno pagherà caro il prezzo dei propri punti deboli.
Una serie di enigmi con scadenze porterà i protagonisti ad affrontare una serie di trappole costruite ad hoc per il personaggio e le caratteristiche dello stesso.
I protagonisti passerranno tutto il tempo a studiarsi e a prevedere ed anticipare le mosse dell'altro (Conosci la sua mente e anticipalo).
Ognuno di loro inizierà a sospettare dell'altro, di chi si potranno fidare veramente?
E se ci fosse qualcun'altro sull'isola?

Sette detective dell'FBI, addestrati appositamente da Jake Harris (Val Kilmer) per la caccia ai serial killer, vengono inviati per una simulazione in un'isola deserta al largo della costa degli Stati Uniti, accompagnati da Gabe Jensen (LL Cool J). Devono mettere in pratica quello che hanno imparato e trovare la soluzione di un crimine che viene simulato. Ma inaspettatamente cadono vittime di una trappola mortale e in breve tempo arriveranno a scoprire che tra di loro si nasconde un serial killer che è a conoscenza di tutte le tecniche investigative.
Voto 7,5. Thriller ad alta tensione, per chi ama i giochi psicologici. Il finale riserva un pò di azione.
Commenti
Posta un commento