La Mondadori
ha ripubblicato in questo 2013: Tredici (13 reasons why), romanzo di successo del 2008 di Asher
Jay.
Si tratta di
un thriller drammatico, che ha come protagonista Hannah Baker, una ragazza che
ha deciso, dopo una serie di eventi, di suicidarsi.
Il caso nel
complesso è simile a quello realmente accaduto in Canada, in cui una ragazza (Amanda Todd) attraverso You Tube, comunicò al mondo i motivi del suo futuro atto suicida.
In questo
romanzo Hannah parlerà con il lettore attraverso delle audiocassette
registrate, in cui saranno impresse le sue “memorie”, le motivazioni del suo folle
gesto. Il lettore si potrà identificare con il destinatario di queste cassette:
Clay, un amico di Hannah.
Una sorta di
audio-book in cui il libro sarà una specie di walkman con parole
scritte. Walkman in quanto la protagonista non ha desiderato altro che essere
ascoltata nella sua breve vita.
![]() |
Nuova cover |
Che
significato ha questo pacco? Perché Clay ora è in suo possesso? Perché deve
ascoltarlo? Cosa lo obbliga ad ascoltare tutti e sette i nastri?
Curiosità e
comprensione verso il gesto di Hannah sono sicuramente le motivazioni naturali;
ma un’altra causa potrebbe essere la possibilità di essere il protagonista di
uno dei nastri.
Oltre ad
Hannah, interpreti delle registrazioni saranno altri tredici personaggi, i
quali riceveranno tutti i nastri. Il gioco di Hannah è fatto di regole
semplici: ascoltare le cassette e poi consegnarle agli altri menzionati nelle cassette. Se la
catena verrà spezzata, i nastri diverranno di dominio pubblico e il ruolo di ciascun
protagonista nella morte di Hannah, verrà spiattellato in faccia a tutti.
![]() |
Thirteen Reason Why è un film prossimamente in uscita, con protagonista Selena Gomez. |
Ma per Hannah
se c’era una via d’uscita, questa era prima dei nastri, prima di aver preso
coscienza di volersi suicidare.
In molte
recensioni le motivazioni che hanno spinto Hannah ad ammazzarsi sono state
considerate banali, eccessive e dunque inverosimili. Paragonandole all’episodio
reale sopra citato, a mio avviso i fattori stimolanti di questo male sono
plausibili.
Si tratta di
una serie di eventi a catena, che hanno assunto via via l’effetto di una
valanga per Hannah, ragazzina fragile psicologicamente. Il primo protagonista
in negativo ad esempio è stato Justin, il primo bacio, la prima speranza
affettiva naturalmente delusa. Così, un bacio ad un ragazzo si è trasformato in
molto di più, sino a rendere Hannah agli occhi di tutti una ragazza facile. Da
qui altri protagonisti collaboreranno alla lunga e buia discesa di Hannah.
Nel complesso
non si tratta di episodi forti, duri o chissà che; ma di piccoli traumi
quotidiani che renderanno complicata per Hannah la sua vita.
Così come
Hannah, anche il romanzo ha quasi paura di parlare di suicidio, non raccontando
specificatamente come è avvenuto, ad esempio. Il racconto è una richiesta di
aiuto non ascoltata involontariamente dagli altri che non hanno saputo cogliere
dei piccoli segnali che potevano essere importanti per Hannah. Una richiesta esplicita
di aiuto troppo in ritardo, che diventa un puntare il dito contro i
responsabili di piccole cattiverie che per alcune persone possono diventare
macigni insormontabili.
Tredici in
sintesi è un romanzo interessante, triste e malinconico che ci aiuta a capire
come in alcuni casi è necessario saper ascoltare la gente quando ancora si è ancora
in tempo, e non essere troppo cattivi…
Volevo che gli altri si fidassero di me, nonostante tutto quello che si diceva in giro sul mio conto. O meglio ancora che, imparassero a conoscermi. A conoscere non quello che credevano di sapere su di me. Ma la vera me
TRAMA ORIGINALE: Clay torna da scuola e fuori dalla porta trova ad aspettarlo una pessima sorpresa: sette audiocassette numerate con dello smalto blu. Ascoltandole, scopre che a registrarle è stata Hannah, la ragazza per cui si è preso una cotta. La stessa ragazza che si è suicidata due settimane prima. Quelle cassette sono il suo modo per avere l'ultima parola sulle vicende che, secondo lei, l'hanno portata alla morte: facendole scorrere, Clay scopre che il destinatario del pacchetto deve ascoltarle e poi passarle al successivo di una lista. Nelle cassette, 13 storie: ognuna legata a una persona che ha dato ad Hannah una ragione per togliersi la vita. Seppur sconvolto, non può resistere alla tentazione di esplorare a fondo la storia che lo riguarda e, guidato dalla voce di lei, visiterà i luoghi che lei vuole mostrargli, finché non gli rimarrà altro da ascoltare...
AUTORE: Jay Asher
EDITORE: Mondadori
NAZIONE: Usa
ANNO: 2008-2013
PAGINE: 246
Deve essere carino! Gli faccio "il filo" da un po' :) La copertina della nuova edizione è stupenda!
RispondiEliminaNella copertina originale lo sguardo è più rabbioso, in questa più rassegnato...Un libro interessante, se lo leggerai sarò curioso di sapere cosa ne pensi:)
Eliminanon l'ho letto, ma mi ha incuriosita
RispondiEliminaL'ho recensito anch'io e devo dire che purtroppo mi ha deluso tantissimo. Mi sembra trattato tutto con troppa superficialità.
RispondiEliminaBenvenuta sul blog:) La trama è interessante, non l'ho trovato malissimo anche se non è proprio un thriller convenzionale, forse più "per ragazzi"...
EliminaGrazie :))
EliminaSì è decisamente un libro per ragazzi, e condivido l'originalità della trama e della narrazione. Sono stata solo un po' più cattiva con il voto :P
E uno dei libri piu belli k avbia mai letto, l ho fjnito ora,ma e molto bello,nn avevo mai letto thriller,e cmn anche io preferisco l ultima copertina,nn il taglio orizzontale
RispondiEliminaSi sa qualcosa del film?
RispondiEliminaDi preciso ancora nulla. Questa l'ultima notizia che apprendo da mymovies: http://www.mymovies.it/film/2013/13reasonswhy/
Eliminala trama pare un pò stravolta...altri siti invece si attengono alla trama originale del romanzo. L'unica cosa certa pare il ruolo di attrice protagonista che verrà affidato a Selena Gomez